Antonella Stefanucci

 Antonella Stefanucci, attrice , è nata e vive a Napoli . E’ figlia d’arte(la madre scultrice-Rosa Panaro,il padre Tony Stefanucci-scenografo,regista),sposata con Domenico Ciruzzi avvocato penalista ,autore ,presidente Fondazione premio Napoli)ha un figlio ,Alfredo, cresce tra l’Accademia di Belle Arti di Napoli, le gallerie d’arte e il teatro .Studia danza classica ,contemporanea, jazz. Attrice, monologhista si alterna in modo trasversale tra teatro cinema e televisione. Muove i suoi primi passi in teatro con Tony Stefanucci a cui seguiranno I Santella, Laura Angiulli, Marianna Troise Proseguirà con Aldo Giuffrè,Silvio Orlando,Riccardo Pazzaglia,Geppi Gleijeses,Emanuela Giordano Vincenzo Salemme,Domenico Ciruzzi,Peppe Lanzetta, Marisa Laurito, Armando Pugliese, Francesco Saponaro… (ultimi lavori 2015/2022 TV-fiction Il commissario RICCIARDI Rai uno (presente in una puntata) L’ultimo Spettacolo regia di Monica Vullo-Rai uno prod.Palomar (personaggio ricorrente) VIVI E LASCIA VIVERE regia di Pappi CORSICATO Con Elena Sofia Ricci fiction rai uno, ruolo di puntata La Strana vita di Maria Capasso regia di Salvatore Pisciscelli con Luisa Ranieri-Film I BASTARDI DI PIZZOFALCONE di Maurizio De Giovanni Regia di Alessandro D’ALATRI rai uno ruolo di puntata SIRENE di Ivan Cotroneo Monica Rametta(ruolo ricorrente) regia di Davide Marengo .serie tv-Rai uno Cinema La casa di Ninetta lungometraggio scritto e diretto da Lina Sastri ruolo Marinella prod rum film Desirè. Opera prima di Mario Vezza prod.cinemafiction L’arminuta regia di Giuseppe Bonito- personaggio,la prof Perilli In fila per due regia di Bruno de Paola -film (in uscita)prod cinemafiction Non è solo un gioco cortometraggio Regia di Guglielmo Lipari Insegna recitazione presso Cinemafiction QUERIDO FIDEL-film- opera prima di VIVIANA CALO’ Con Gianfelice Imparato,Alessandra Borgia,Ninni Bruschetta….(in lavorazione) LE SEDUZIONI-film_- regia di Vito Zagarrio con Andrea Renzi,Iaia Forte (in lavorazione) Non è solo un gioco-cortometraggio di Guglielmo Lipari Cortometraggio LA BARBA regia di Alfredo Mazzara Dirige un laboratorio teatrale sull’integrazione delle lingue presso il centro interculturale OFFICINE GOMITOLI TEATRO Torno’ al nido-atto unico- di Titina de Filippo-regia di Antonella Stefanucci presentato al Napoli teatro festival 2019 Lo zio del medico dei pazzi –adattamento e regia d Gianfranco Gallo –stagione 2019-2020 IL PAESE DI CUCCAGNA regia di Paolo Coletta Teatro stabile nazionale Mercadante L’ARTISTA INCOMPRESA di D. Ciruzzi e A.stefanucci Performance teatrale –Napoli teatro festival 2017 diretto da Ruggero Cappuccio Teatro stabile nazionale mercadante Stagione 2015-2016 IN MEMORIA DI UNA SIGNORA AMICA di G.Patroni Griffi.regia di Francesco Saponaro DALLA PARTE DI ZENO di Valeria Parrella regia di Andrea Renzi. PIGMALIONE di G.B. Shaw regia di Benedetto Sicca OCCHI GETTATI da testi di Enzo Moscato Regia di Francesco Saponaro.Teatri Uniti. Ex Asilo Filangieri ,residenza teatrale CAVALLAPAZZA -Monologo comicotesti di Domenico Ciruzzi e Antonella Stefanucci_-Nuovo Teatro Sancarluccio,Napoli DEDICHE ALLA CITTA’ Di Napoli regia di Fabrizio Arcuri .Napoli teatro festival ed.2015 PREGIUDIZI CONVERGENTI –MONOLOGO- testo e regia di Domenico Ciruzzi. TEATRO STABILE DI NAPOLI-TEATRO MERCADANTE -TEATRO DI ROMA –TOR BELLA MONACA- TEATRO NUOVO di NAPOLI COLLOQUI –Monologo-TEATRO GALLERIA TOLEDO – TEATRO SAN CARLO,omaggio a Franca Rame- Chiesa del Purgatorio ad Arco,rassegna Anime in transizione- UOMO E GALANTUOMO di E.De Filippo regia di Armando Pugliese Con Francesco Paolantoni,Tonino Taiuti Libere di Cristina Comencini con Chiara Baffi regia di Carlotta Cerquetti TV-fiction In TV IL SINDACO PESCATORE regia di Maurizio Zaccaro con Sergio Castellitto.Film per Rai uno UN’ALTRA VITA –Fiction –RAI UNO -regia di CINZIA TH TORRINI-con VANESSA INCONTRADA – sceneggiatura di IVAN COTRONEO-ruolo Mary Vitiello (in lavorazione) QUESTO E’ IL MIO PAESE regia di M.Soavi con V.Placido PER AMORE DEL MIO POPOLO –fiction RAI UNO – regia di ANTONIO FRAZZI con ALESSANDRO PREZIOSI ruolo ROSA E’ tra i protagonisti della fortunata serie tv CAPRI prima seconda e terza stagione fiction di Rai Uno nel ruolo di Rossella con il quale conquisterà una nobile popolarità . Regia di ENRICO OLDOINI, Francesca Marra,Andrea Barzini,Giorgio Molteni Dario Acocella con Isa Danieli Gabriella Pession,Bianca Guaccero Kaspar Kapparoni e Sergio Assisi sempre su Rai uno interpreta Nina Moscati nella fiction dedicata alla vita di GIUSEPPE MOSCATI,un medico,unSanto per la regia di GIACOMO CAMPIOTTI accanto a BEPPE FIORELLO Sempre con Giacomo Campiotti e Beppe Fiorello partecipa a “IL SORTEGGIO”fiction di Rai Uno “MIA MADRE”con la regia di RIKI TOGNAZZI .Rai Uno CHE DIO CI AIUTI ”fiction con Elena Sofia Ricci,regia di Francesco Vicario.Rai Uno Ha partecipato in tv a trasmissioni di satira televisa Come AVANZI, die con Serena Dandini ,con la striscia di satira TELESANTALUCIA. Rai tre CONVESCIONSUPERCONVENSCION rai Due Di Gregorio Paolini,C.Laudisio con Natasha Stefanenko Enrico Bertolino Tullio Solenghi Francesca Reggiani ecc.. ”Telegaribaldi” di E.Coppola con Biagio Izzo Alessandro Siani ecc.. Tra i suoi personaggi comici più riusciti c’è la Prof.ssa.Scarpone,insegnante precaria nei licei di periferia. La Signora Colluso moglie dell’Assessore Colluso… Al cinema ha lavorato con Gabriele Salvatores, Lamberto Lambertini, Omar SHARIF ,Genovesi e Miniero,Giuseppe Gaudino,Giuseppe Rocca Isa Sandri – Antonio Capuano,Antonietta De Lillo Riccardo Milani,Nanni Loy,Klaus M.Brandauer CORTOMETRAGGI La realizzazione dei seguenti cortometraggi vedono la Stefanucci non solo in veste di attrice ma soprattutto in quella di organizzatrice e produttice : ANGELI di Domenico Ciruzzi ha partecipato al Sacher festival, Nice film festival e ha vinto il Premio miglior corto al Fanofilmfestival premio miglior attrice con il corto “Miracoli”al Fanofilmfestival “SBRAINEFF” cortometraggio di D. Ciruzzi con Tonino Taiuti e Riccardo Zinna Premio miglior attrice al napoli Film Festival sez.Corti con “La donna che guardava le nuvole” di Fabio Ferrari. I MONOLOGHI Il cammino teatrale da solista di Antonella vuole essere la ricerca di una terza via tra sperimentazione e satira,tra tragicità e ironia,tra poesia e comicità.Parte nel 1992 a Napoli al Teatro Sancarluccio dove presenterà con Ciruzzi in veste di autore il monologo TELESANTALUCIA una riduzione teatrale della omonima striscia di satira televisiva in onda ad “Avanzi” varietà di satira di Rai tre. Il secondo sarà “LE MOSCHE” ,in coppia con il trombettista –jazz Nico Casu che debutterà a Napoli a Galleria toledo ,al teatro dell’Orologio a Roma e a Milano allo Zelig. Numerose le repliche dello spettacolo di teatro –cabaret “Cavallapazza” in coppia con il cantautore Marco Francini. Nell’Aprile 2011 a Galleria Toledo ha messo in scena “COLLOQUI”Testo e regia di Domenico Ciruzzi con ottimo riscontro di critica e pubblico. Un’interpretazione, definita dal critico teatrale EnricoFiore,”lancinante e commovente,una delle più intense prove d’attrice degli ultimi tempi” Nella Stagione 2011-2012 è andata in scena al Teatro Mercadante di Napoli con il monologo PREGIUDIZI CONVERGENTI scritto e diretto da Domenico Ciruzzi Stralci di recensioni di alcuni spettacoli: Un cabaret intelligente che i testi di ciruzzi fondano su particolari linguistici e polisensi romantici,e che la verve satirica di Antonella Stefanucci riconduce ad una comicità immediata surreale e contemporanea” – Franco de Ciucieis Il segreto comico della Stefanucci sono questi salti imprevedibili,questa capacità di cambiare registro,di sorprenderti con una mossa che sembra nata a soggetto…. Nico Garrone Quindi la nostra “inviata dal golfo “-il Golfo di Napoli,dove è in corso Da trentasei anni la guerra della camorra,andava a far visita all’assessore Santino Colluso…cinque minuti di gran divertimento!— Beniamino Placido Con quella faccia e quel temperamento la ragazza verace può dire ciò che vuole,ha l’imprimatur della lingua tagliente,si fa ascoltare rinnovando il lessico umoristico.Non c’è un attimo del suo soliloquio che sia tedioso… Paola Aspri Stefanucci,a Napoli è nata una Fregoli! Stefano de Stefano …..E – «last but not least» – ad esaltare l’insieme, fino a renderlo lancinante e commovente, arriva l’interpretazione di Antonella Stefanucci, senz’alcun dubbio una delle più intense prove d’attrice degli ultimi tempi. Enrico Fiore (recensione Pregiudizi Convergenti) “Antonella Stefanucci è Angelina,in emozionante costruzione di solitudine illusa,tenerezza disperata,sorriso che si nega al desiderio…” Giulio Baffi (..da Colloqui) …la consistenza e l’attrattiva dello spettacolo di Antonella Stefanucci nascono dal fatto che lei ha una storia, si porta addosso le esperienze compiute al fianco, mettiamo, di Aldo Giuffré, Riccardo Pazzaglia, Silvio Orlando, Vincenzo Salemme, Gabriele Salvatores, Lamberto Lambertini, Giacomo Campiotti ed Enrico Oldoini. E sono quelle esperienze che oggi la collocano nella scia dei personaggi straordinari che per il Sancarluccio sono passati, primi fra tutti Roberto Benigni e Massimo Troisi. Enrico Fiore (controscena.net)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Designation :

Follow :

Visite totali sitoweb

131419