2018

 

 

VESUVIUS   FILM   FESTIVALII EDIZIONE  2018

Concorso di Cortometraggi del Sociale e delle Arti

La seconda edizione del “Vesuvius Film Festival è promossa  dall’ Associazione  Arteggiando in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli e con la Sly Production di Caserta.

Presidente e Direttore artistico Giovanna D’Amodio, Presidente Associazione Arteggiando.

Il festival, nasce come concorso di cortometraggi e aspira a divenire nella sua evoluzione una vetrina per la promozione di film di interesse sociale e culturale appartenenti al circuito del cinema indipendente e non solo. Luogo ideale per vivaci confronti tra gli addetti ai lavori del mondo audiovisivo (produttori, autori e distributori, e il pubblico di riferimento), il festival promuove la conoscenza e la diffusione di prodotti di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una matura coscienza critica nei giovani.

La seconda edizione del concorso comprende tre categorie:
categoria Junior che comprende scuole secondarie di primo e secondo grado;
categoria senior che comprende Accademie e Università;
categoria filmaker.

Le tematiche della seconda edizione sono:  Arte e territorio e Stalking e violenza di genere.

La manifestazione si avvale dei patrocini morali: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Napoli, Comune di Caserta, Accademia di Belle Arti di Napoli, ANS  Campania, Associazione “ Donne a Testa Alta”, Associazione “A.M.M.I”, Associazione “La Buona Sanità”, Associazione ASD MERIDIES ONLUS; Associazione “Vision Vittimologia”, Multicinema Duel Caserta, Villa Domi, Villa Volpicelli.

Comitato Tecnico di Selezione: Paolino Cantalupo, psichiatra  e Docente di Psicologia Clinica e di Psicodinsmica; Cristiano Celeste, regista della fiction “ Un posto al sole”; Domenico Contessa, imprenditore;  Giovanna D’Amodio, Presidente dell’Associazione Arteggiando;  Olga Fernandes, giornalista e divulgatrice scientifica; Ermenegildo  Frioni, Presidente della casa editrice Friarte; Clementina Gily, docente di “Estetica” all’Università Federico II di Napoli; Francesco Giordano, Direttore della fotografia e docente Università l’Orientale; Franco Lista, già membro del Consiglio Nazionale Ministero Beni Culturali; Silvestro Marino,  Presidente della Sly Production, Enzo Palumbo, docente di “Pittura” e “Tecniche Performative” presso l’ Accademia di Belle Arti di Napoli; Pietro Prevete, Responsabile del Servizio Antistalking dell’ASL Na1 Centro;  Valeria Vaiano, attrice;  Maurizio Vitiello, Responsabile Area Cultura e Arti Visive del Dipartimento Campania dell’Associazione Nazionale Sociologi, Anna Vera Viva, scrittrice.

I vincitori del concorso sono premiati con opere dell’artista Gennaro Regina.
Press  Office: Maridì Vicedomini

PROGRAMMA ATTIVITA’

17 Dicembre, ore 12.00 – SALA GIUNTA DEL COMUNE DI CASERTA. Conferenza stampa. Interverranno: Emiliano Casale, Assessore alle attività produttive; Giovanna D’Amodio, Presidente Associazione Arteggiando; Vittorio Giorgi, Console dell’Uzbekistan; Carlo Marino, Sindaco di Caserta; Silvestro Marino, Presidente della Sly  Production;  Tiziana Petrillo, Assessore alla cultura.  Modera Daniela Volpecina.

13 DICEMBRE, ore 11.30  – CASINA POMPEIANA, NAPOLI. Conferenza stampa. Sono intervenuti:  Luigi Caramiello, docente di “Sociologia dell’arte” all’Università Federico II di Napoli; Mimmo Contessa, imprenditore “Villa Domi”; Giovanna D’Amodio, Presidente Associazione Arteggiando; Giovanna Fiume, Presidente associazione “Donne a Testa Alta”; Silvestro Marino, Presidente della Sly Production;  Pietro Prevete, Responsabile del Servizio Antistalking dell’ASL Na1 Centro; Maurizio Vitiello, Responsabile Area Cultura e Arti Visive del Dipartimento Campania dell’Associazione Nazionale Sociologi. Modera Maridì Vicedomini.
ore 13:00 brunch;
ore 13:30 visione e valutazione dei cortometraggi in concorso da parte della commissione esaminatrice, in  presenza di giornalisti.

19 Dicembre, ore 10:00 – SALA CIRILLO –  PALAZZO DELLA PROVINCIA, NAPOLI.  Workshop “Didattica della bellezza: Ragioniamo” a cura della Prof.ssa Clementina Gily  docente di “Estetica” all’Università Federico II di Napoli.

19 Dicembre, ore 16:00 – SALA CONSILIARE DEL CHIOSTRO DI SANTA MARIA LA NOVA, NAPOLI. Workshop “Come nasce un corto” a cura del produttore Silvestro Marino e del regista Francesco Giordano.

20 Dicembre, ore 11.00  – SALA CONSILIARE DEL CHIOSTRO DI SANTA MARIA LA NOVA, NAPOLI. Convegno “Stalking e Violenza di genere. Come difendersi?”  a cura di  Pietro Prevete, Dirigente ASL NA1 Centro, di Paolino Cantalupo, psichiatra  e Docente di Psicologia Clinica e di Psicodinsmica e del Magistrato Avv. Paolo Coppola. Interverranno: Gerry Danesi, Console Onorario del Nicaragua;  Pasquale Fornaro, esperto di Diritto delle Fasce Deboli;  Giovanna Fiume, Presidente associazione “Donne a Testa Alta”, Maurizio Vitiello, Responsabile Area Cultura e Arti Visive del Dipartimento Campania dell’Associazione Nazionale Sociologi; Luigi Caramiello, docente di “Sociologia dell’arte” all’Università Federico II di Napoli; Ferdinando  Tramontano, sociologo ANS, Presidente di Vision Vittimologia

21 Dicembre, ore 20:00 – CINEMA DUEL, CASERTA. Proiezione dei cortometraggi selezionati e proclamazione dei vincitori.  Votazione Giuria Popolare, da parte del pubblico in sala. Presenti, attori e registi dei cortometraggi selezionati e addetti del mondo audiovisivo.

22 Dicembre –  VILLA DOMI, NAPOLI. Gran galà di premiazione.

ore: 19:00 proiezione dei cortometraggi selezionati e dei vincitori;

ore: 20:30  premiazione dei vincitori del concorso,  di alcuni rappresentanti istituzionali e  associazioni che si sono contraddistinte per le loro azioni svolte nel contenimento della violenza di genere: Associazione “ Donne a Testa Alta”, Associazione “A.M.M.I”, Associazione “La Buona Sanità”, Associazione ASD MERIDIES ONLUS, Associazione “Vision Vittimologia”.

ore: 21:30 Interventi musicali del Maestro Romeo Barbaro “La voce della Tammorra, canti e suoni all’ombra del Vesuvio” accompagnato con “ Danze Popolari” a cura di Carolina Casaburi e della cantante Giulia Ligorio.

ore: 22:00 Buffet e serata danzante con Dj set Pedro Del Prete.

Madrina della serata,  Marta Krevsun.

PREMIATI:

VESUVIUS  FILM  FESTIVAL  – VINCITORI II EDIZIONE 2018

1° SENIOR“Mazzeppa” Scuola di Cinema di Parigi

1° JUNIOR“La voce nel silenzio” Allievi della Scuola Statale di Formicola CE

1° FILMMAKER“Una semplice verità” regia Cinzia Mirabella

2° FILMMAKER“Cristallo” regia Manuela Tempesta

3° FILMMAKER
PARI MERITO
“Wash Me” di Francesco Prisco
“Aggrapati a me” di Luca Arcidiacono


PREMIO GIURIA POPOLARE“La Svolta Giusta” regia Nicola Napolitano

PREMIO ARTE E TERRITORIO“Wash Me” di Francesco Prisco
“Aggrapati a me” di Luca Arcidiacono


 

 

RASSEGNA STAMPA:


https://vedtv.altervista.org/news-international-vesuvius-film-festival-concorso-di-cortometraggi-del-sociale-e-delle-arti-ii-edizione.html

https://ilbrigantesite.wordpress.com/2018/12/18/vesuvius-film-festival-in-cammino-verso-il-gran-gala-finale-a-villa-domi/

https://www.ilroma.net/curiosita/cinema/%E2%80%9Cvesuvius-film-festival%E2%80%9D-al-la-seconda-edizione

https://www.andreanoshop.com/2018/12/27/dove-marta-international-vesuvius-film-festival/

https://www.terronianmagazine.com/international-vesuvius-film-festival-ii-edizione-serata-finale/

https://www.ilmediano.com/vesuvius-film-festival-premiato-il-regista-angelo-iannelli/

https://www.caprievent.it/tv/vesuvius-film-festival-premiato-il-regista-angelo-iannelli-concorso-di-cortometraggi-del-sociale-e-delle-arti/

https://www.piazzacardarelli.com/single-post/2018/12/27/nternational-vesuvius-film-festival

https://www.lanotteonline.it/2018/12/24/international-vesuvius-film-festival-concorso-di-cortometraggi-del-sociale-e-delle-arti/

 

 

VIDEO II EDIZIONE:

Conferenza stampa Casina Pompeiana:

 

Gran galà, “Divi &Dive”:

 

Gran galà, Umberto Rea: