Habitat – Il Cinema dell’ambiente
Promosso dall’associazione Arteggiando in collaborazione con: Accademia di Belle Arti di Napoli, Centro Studi Internazionale per il Territorio l’Ambiente e Beni Culturali TEAM, Fondazione Mediterraneo e Museo MAMT. Gemellato con il Festival The Diamond of the Heart.
Presidente e Direttore artistico Giovanna D’Amodio. Presidente giuria: Gianni Ippoliti
COMITATO TECNICO DI SELEZIONE: Rocco Cangialosi, neurochirurgo e giornalista; Luigi Caramiello, docente di “Sociologia dell’arte” presso l’Università Federico II di Napoli e scrittore; Carla Ciccarelli, Consiglio di Amministrazione Accademia di Belle Arti di Napoli; Giuseppe Crescitelli, Critico cinematografico e drammaturgo; Giovanna D’Amodio, Presidente Associazione Arteggiando; Antonella Del Giudice, scrittrice e conduttrice TV; Alberto D’Atanasio, docente di Estetica dei Linguaggi Visivi, docente di Teoria della percezione e psicologia della forma presso l’Accademia di Belle Arti “Santa Giulia” di Brescia; Ermanno Di Sandro, docente MIUR, scrittore, critico d’arte e architettura; Gino Giammarino, Direttore Giammarino Editore; Maria Luisa Iavarone, docente di Pedagogia presso l’Università Parthenope di Napoli; Nicole Anzano, Presidente Fidapa Napoli; Carlo Negri, Giornalista esperto in comunicazione e marketing; Enzo Palumbo, docente di “Tecniche Performative” presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli; Fabiana Pica, Responsabile Campania Associazione RETAKE Roma; Mara Principato, Consigliere Nazionale ASI; Antonio Sposito, Presidente Vicario Nazionale ASI; Antonio Tosi, Presidente Centro Studi Internazionale per il Territorio l’Ambiente e i Beni Culturali; Daniela Villani, Presidente Terramare Motus – APS; Maurizio Vitiello, Vice Presidente ANS, Dipartimento Campania. Presidente della Giuria, Gianni Ippoliti.
ENTI PATROCINANTI: MISE – Ministero dell’Ambiente; Consiglio Regionale della Campania; Città Metropolitana di Napoli; Comune di Napoli; Comune di Caserta; Comune di Capri; Centro Studi TE.AM; ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale; Accademia di Belle Arti di Napoli; Accademia di Belle Arti di Firenze; Universitò Federico II di Napoli; Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”; Master di Cinema dell’Università Suor Orsola Benincasa; MAM – Museo Antropologico Multimediale dell’Università Federico II di Napoli; MAMT Museo della Pace, Fondazione Mediterraneo; SUM – Stati Uniti del Mondo; Università Parthenope di Napoli; Università degli Studi di Milano “ Bicocca”; ARPAC – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania; LEGAMBIENTE; RETAKE – Associazione Retake Roma; Associazione THE BRIGHT SIDE; WE ARE URBAN; Associazione MAREVIVO; Associazione TerraMare Motus; ANS – Associazione Nazionale Sociologi; AIS – Associazione Italiana di Sociologia; Area Protetta Marina Punta Campanella; Parco Sommerso CAIOLA; Club Unesco Caserta; FARE AMBIENTE; Unione Industriali Napoli; Fondazione Uni Verde; Associazione WE ARE URBAN; ARTUR – Adulti Responsabili per un Territorio Unito contro il Rischio; Unione Industriali Napoli; Giammarino Editore; AGIS – Unione Regionale Italiana dello Spettacolo; Fondazione UNI VERDE; CRI – Croce Rossa Italiana; Vittorio Adelfi, Management e Produzioni; Fidapa Napoli – Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari; ARTUR – Adulti Responsabili per un Territorio Unito contro il Rischio.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’:
15 GIUGNO 2023, PREMIAZIONE SEZ I: ISTRUZIONE E SOCIETA’: PRESSO L’AUDITORIUM DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
23 GIUGNO 2023, PREMIAZIONE SEZ II: REGISTI, PRESSO L’AUDITORIUM “LA PORTA DEL PARCO” DI BAGNOLI
4/5/6/7 LUGLIO 2023, PROIEZIONE DEI FILM IN CONCORSO, PRESSO IL MUSEO MAMT – FONDAZIONE MEDITERRANEO.
Ufficio stampa: Enrica Buongiorno